LA LUNGHEZZA D’ONDA CHE STIMOLA LA NEOCOLLAGENOGENESI
LA TECNOLOGIA “GAME – CHANGER” PER IL FOTORINGIOVANIMENTO NON ABLATIVO
RedTouch è il nuovo ed unico sistema laser con lunghezza d’onda di 675 nm, utilizzata per la prima volta per trattamenti di dermatologia e medicina estetica.
Questa lunghezza d’onda interagisce direttamente con il collagene a livello dermico ed è quindi indicata sia per il fotoringiovanimento non ablativo che per il trattamento delle discromie cutanee.
- Manipolo ergonomico con sistema di scansione
- Display Touch Screen da 10,1”
- Software GUI
IL NUOVO MANIPOLO CON SCANNER AVANZATO
Il nuovo manipolo ergonomico con sistema di scansione è stato progettato per ottenere le migliori performance di trasmissione dell’energia. Il sistema di scansione con modalità frazionata, ha profondità di penetrazione di 600 micron ed è dotato di una finestra di zaffiro con sistema di raffreddamento fino a 5°C.
- Sistema di scansione
- Emissione frazionata
- Sistema di raffreddamento della pelle integrato nel manipolo
- Design ergonomico
INTERFACCIA UTENTE GUI
L’interfaccia utente guida il professionista nella scelta dei protocolli più indicati al caso specifico permettendo una facile impostazione dei parametri di trattamento che sono chiari ed intuitivi, secondo la filosofia “user-friendly” dei sistemi Renaissance.
Ringiovanimento Cutaneo

Lesioni pigmentate benigne

I RISULTATI


Per gentile concessione del Prof. G. Cannarozzo, Roma


Per gentile concessione della Dr.ssa C. Rastelli, Rimini


Per gentile concessione del Prof. G. Cannarozzo, Roma.


Per gentile cocessione della Dr.ssa C. Rastelli, Rimini


Per gentile concessione della Dr.ssa C. Rastelli, Rimini.


Per gentile concessione del Prof. G. Cannarozzo, Roma.


Analisi istologica di cute umana (colorazione di Van Gieson), pre(A) e post (B) trattamento con RedTouch. Post trattamento(B), nel derma reticolare (derma profondo), non si ritrovano più fasci di fibre di collagene, ma fibre molto più sottili e orientate parallelamente all’epidermide; inoltre post trattamento le fibre di collagene oltre ad assumere un aspetto maggiormente organizzato diventano anche più numerose.


Analisi istologica di cute umana (colorazione di Weigert Van Gieson), pre (A) e post (B) trattamento con RedTouch. Post trattamento (B), le fibre elastiche (quelle colorate di nero) risultano orientate parallelamente all’epidermide; quindi post trattamento le fibre elastiche assumono una struttura funzionalmente più adatta a conferire maggiore elasticità al tessuto cutaneo.
IL SUCCESSO È NELLE TUE MANI
La lunghezza d’onda 675nm è impiegata per la prima volta in ambito medicale con il sistema RedTouch.
La richiesta di trattamenti non invasivi di fotoringiovanimento che non implichino un importante impegno nel post-trattamento da parte del paziente trova la risposta nella tecnologia di RedTouch.
Anche il tempo a disposizione per effettuare i trattamenti è un fattore che deve essere considerato ed un numero sempre crescente di pazienti richiede trattamenti “lunch time”, questa nuova tendenza ha da oggi un nuovo strumento nelle mani del professionista.
L’assenza di consumabili è un valore aggiunto di questo sistema non invasivo.
“La ricerca e la realizzazione di nuove metodiche non invasive per il ringiovanimento del volto va incontro alle esigenze di numerosi pazienti che richiedono trattamenti di breve durata con effetti collaterali e tempi di guarigione sensibilmente ridotti.
RedTouch è la risposta a questa richiesta in quanto la sua lunghezza d’onda di 675 nm è in grado di interagire direttamente con il collagene della pelle. L’energia è veicolata nel derma per mezzo di un sistema a scansione frazionato, performante e ben raffreddato. RedTouch è quindi in grado di consentire al medico trattamenti non invasivi, semplici da eseguire e con effetti collaterali minimi (transitorio rossore).Questo dispositivo, unico nel suo genere è indicato per la gestione degli inestetismi che derivano dal crono e fotoaging ed in genere per migliorare le modificazioni della pigmentazione cutanea.”
Prof. Giovanni Cannarozzo
Università di Tor Vergata Roma e responsabile dell’ambulatorio di laserterapia del Policlinico di Tor Vergata
“Negli ultimi anni ho assistito all’introduzione sul mercato di nuove tecnologie ed è cresciuta la
richiesta da parte dei miei pazienti di trattamenti non o mininvasivi, con tempi di recupero minimi. Per la prima volta in assoluto nei trattamenti di fotorinigovanimento non invasivo, la lunghezza d’onda 675 nm del dispositivo RedTouch mi consente di agire direttamente sulle fibre di collagene, stimolando la neocollagenogenesi e il ringiovanimento dei tessuti.
Red Touch è la soluzione ideale per la mia pratica, in meno di 30 minuti si raggiungono in modo indolore i risultati prefissati e con un tempo di recupero post trattamento minimo o quasi nullo. Il trattamento è molto ben tollerato dai miei pazienti. Con l’interazione di RedTouch con la melanina posso migliorare globalmente, uniformandola, la pigmentazione cutanea e trattare le lesioni pigmentate benigne. Red Touch è la soluzione totalmente sicura e “tutto in uno” per il trattamento di rughe, lassità della pelle, cicatrici e macchie pigmentate.”
Dr.ssa Claudia Rastelli
Medico estetico – Rimini